Il contenuto della circolare numero è riservato.
Come accedere al self-service
È possibile raggiungere il servizio, esclusivamente tramite il portale, all’interno della propria Area Personale in pochi semplici passaggi:
- Accedere al menu Servizi;
- Selezionare la voce Stipendiali;
- Cliccare sul pulsante Gestione benefici fiscali e seguire la procedura indicata per effettuare la rinuncia ai diversi benefici.
Si consiglia di consultare tutte le informazioni utili all’interno della pagina delle FAQ.
Sintesi dei benefici fiscali previsti dalla Legge di Bilancio 2025
Come annunciato nella notizia in evidenza del 13 maggio 2025, la Legge di Bilancio prevede per i dipendenti con reddito complessivo annuo non superiore a 20.000 euro un bonus non imponibile, il cui importo viene calcolato in percentuale sulla base del reddito da lavoro dipendente rapportato all’intero anno.
Per i dipendenti con reddito complessivo annuo compreso tra 20.001 e 40.000 euro viene invece applicata una ulteriore detrazione fiscale annua, che ha un valore massimo di 1.000 euro fino ad azzerarsi al superamento della soglia.
Personale scolastico